
La Fiorentina, su indicazione della società ospitate US Monti Pallidi (www.usmontipallidi.it / eventi@visitmoena.it) ,comunica le modalità di accesso alle Tribune del Benatti di Moena durante il Ritiro Estivo della Prima Squadra viola.
ALLENAMENTI
Nel rispetto delle normative vigenti e con lo scopo prioritario di garantire la massima sicurezza a Tifosi, Atleti ed Addetti ai Lavori, sarà possibile accedere alle tribune previo controllo della temperatura corporea e consegna della AUTOCERTIFICAZIONE COVID debitamente compilata e sottoscritta. La capienza delle Tribune per gli allenamenti è limitata a 500 posti, ad esaurimento.
AMICHEVOLI
I titoli di accesso alle partite amichevoli saranno disponibili sul sito Ticket One a partire dalle 10:00 di Venerdì 16 Luglio. Di seguito i link per l’acquisto dei biglietti per ogni singola gara:
ACF FIORENTINA vs SV OSTERMÜNCHEN E.V.
ACF FIORENTINA vs POLISPORTIVA C4 ASD Amichevole
ACF FIORENTINA vs VIRTUSVECOMP VERONA Amichevole
ACF FIORENTINA vs US LEVICO TERME Amichevole
In ossequio a quanto previsto dalla Provincia Autonoma di Trento, condizione fondamentale per l’accesso all’impianto sarà il possesso di una CERTIFICAZIONE VERDE Covid-19 rilasciata secondo normativa (D.Lgs. 22 Aprile 2021, n.ro 52). Nei pressi del Viola Village sarà allestito un punto per tamponi antigenici rapidi.
La capienza delle tribune per le amichevoli è limitata a 1000 posti. Queste le categorie di prezzo disponibili:
INTERO € 14 + 1 DI PREVENDITA;
RIDOTTO UNDER 12 € 8 + 1 PREVENDITA (NATI DAL 18/07/2009 AL 16/07/2015);
OMAGGIO UNDER 6 OMAGGIO (NATI DAL 18/07/2015 IN POI);
Con l’occasione, invitiamo i nostri Tifosi al rigoroso rispetto delle misure di distanziamento sociale, di igiene delle mani e di protezione delle vie respiratorie, laddove necessario. Il Personale di Servizio sarà a disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento.
Eventuali informazioni di carattere generale saranno comunicate attraverso il Sito Ufficiale di ACF Fiorentina ed i Profili Social Ufficiali della Società.
Download Autocertificazione (spostare la pagina con il cursore e cliccare l’ultimo bottone in alto a destra)
Il sito ufficiale della Val di Fassa ha diramato un comunicato a firma APT con tutte le informazioni utili riguardanti il ritiro della Fiorentina a Moena. Questo il comunicato:
“Tutto pronto a Moena per accogliere, dal 17 al 31 luglio, l’ACF Fiorentina che, per il nono anno, ha scelto la Val di Fassa per preparare il campionato di Serie A, al via il prossimo 22 agosto. Il campo sportivo C. Benatti è stato allestito – grazie alla collaborazione e al supporto di Comune di Moena, U.S. Monti Pallidi e Apt Val di Fassa – con tutte le strutture necessarie e a fianco è stato ultimato anche il Viola Village, per la gioia dei tifosi che possono seguire la preparazione dei viola. Dopo un anno di pausa, causa pandemia, il ritiro e le attività della squadra gigliata quest’estate si svolgono nel rispetto delle regole anti Covid 19, il che significa che alle duesedute giornaliere di allenamento (alle 9.30 e alle 16.30) l’ingesso è libero con autocertificazione di stato di buona salute (massimo 500 persone), il Village è aperto tutti i giorni, con giochi, store, food & beverage, e accesso libero con misurazione della febbre in ingresso nonché con sistema “contapersone” per monitorare le presenze e permettere un flusso costante.
Per quanto riguarda le quattro partite amichevoli – in programma nei giorni 20, 25, 29 e 30 luglio alle 17 – l’entrata al C. Benatti di Moena è permessa a mille persone (50% rispetto alla massima capienza dell’impianto), con “green pass” (copia del certificato vaccinale o, in alternativa, tampone negativo fatto nelle 48 ore precedenti ciascuna partita) e biglietti acquistabili esclusivamente online su “TicketOne”.
La squadra, poi, trova novità al Dolce Casa family hotel & spa, l’albergo che ospita i viola: «Durante le giornate di ritiro della Fiorentina – spiega Massimo Sottopietra, titolare – viene appositamente predisposto, all’interno della struttura (in una zona di nuova realizzazione destinata normalmente agli ospiti più piccoli), una sala ristorante per calciatori e staff tecnico, dove consumano colazione, pranzo, merenda e cena. In questo modo, i giocatori possono entrare e uscire da accessi esclusivi, garantendo riservatezza e al contempo rispettando le normative per la tutela della salute». La sala ristorante ad hoc è tra gli allestimenti più importanti dell’hotel – che in autunno avvierà i lavori per una spettacolare piscina “infinity” con vista sul paese di Moena (nell’area sottostante, invece, ci saranno palestra e area relax nuove) – che fa condividere la cucina e collaborare lo chef della Fiorentina con lo staff dell’hotel, per la preparazione di un menù definito dal nutrizionista della squadra: «Al seguito del team, oltre al cuoco quest’anno c’è anche un maitre, con cui lavoreremo in sintonia come in passato», dice Federico Russo, responsabile della ristorazione e del bar.
A disposizione della Fiorentina nell’albergo moenese, oltre a due piani di camere, anche il teatro (da 80 posti), dove giocatori e il neonominato mister Vincenzo Italiano guardano video di allenamenti e partite, una sala riunioni, alcune cabine per i massaggi della zona beauty e due piscine, che nelle prime ore del mattino vengono riservate ai giocatori in caso di eventuali esercizi riabilitativi. Un impegno, quello dell’ospitalità della Fiorentina, per l’hotel a quattro stelle che ha una clientela di famiglie con bambini, ripagato senz’altro dal ritorno d’immagine. «Cerchiamo – sottolinea Sottopietra – di soddisfare ogni esigenza dei giocatori, della dirigenza e dello staff della Fiorentina che siamo lieti di ospitare anche quest’estate. La presenza di un team di questo livello è garanzia della qualità della struttura e dei servizi offerti, anche per la nostra clientela, composta da nuclei familiari»“.